Stats Tweet

Attas, Haidar Abu Bakr al-.

Uomo politico yemenita. Dopo aver studiato elettronica al Cairo, ha intrapreso la carriera amministrativa. Ministro del Lavoro nel 1969, del Commercio nel 1975, delle Costruzioni nel 1979, è divenuto in seguito primo ministro dello Yemen del Sud. Nel 1986, dopo una sanguinosa rivolta costata circa dodicimila morti, ha spodestato il presidente Ali Nasir Muhammad, assumendo la carica di presidente della Repubblica. Membro del Partito socialista che per vent'anni ha governato lo Yemen del Sud, ha iniziato tuttavia una politica di riavvicinamento con lo Yemen del Nord, che il 22 maggio del 1990 ha portato alla riunificazione dei due Paesi nella Repubblica dello Yemen; A. è stato nominato primo ministro della nuova Repubblica. Il 30 maggio 1993, in veste di primo ministro uscente dopo l'esito delle prime elezioni del Paese riunificato (aprile 1993) vinte dal Congresso generale del popolo (CGP) del presidente Ali Abdullah Saleh, ha formato un nuovo Governo insieme al CGP. Nel maggio del 1994, con lo scoppio della guerra civile tra il Nord e il Sud, conclusasi con la resa dello Yemen del Sud, A. è stato licenziato dal nordista Saleh ed è stato nominato primo ministro della secessionista Repubblica democratica dello Yemen (Yemen del Sud); alla fine della guerra è stato costretto a fuggire in esilio insieme agli altri leader secessionisti (n. Al Haraida 1939).